Descrizione

Il Comune di Trecate attiva annualmente il servizio di Ristorazione scolastica a favore delle famiglie, nell'ambito dei servizi relativi al diritto allo studio. L'ammissione al servizio è consentita agli alunni che frequentano le locali Scuole statali dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado iscritti alle classi a tempo pieno, modulo o tempo prolungato.
La domanda di iscrizione al servizio non è accolta nel caso in cui la famiglia non abbia provveduto a pagare tutti i pasti consumati nell'anno scolastico precedente.
La gestione del servizio è affidata in concessione alla Società Markas Srl, con sede amministrativa a Bolzano, che provvede giornalmente alla preparazione dei pasti nel centro di cottura di Trecate (Via Isonzo), alla loro consegna nei plessi scolastici ed alla somministrazione degli stessi attraverso il proprio personale.
Il pagamento del pasto è anticipato. La gestione del servizio è informatizzata.
I pasti somministrati giornalmente agli alunni che fruiscono del servizio di Ristorazione scolastica si attengono ad un menù approvato dal SIAN-ASL di Novara. Per motivi etico-religiosi, è possibile richiedere delle variazioni del menù segnalandolo nella domanda di iscrizione al servizio, mentre motivi connessi a stati patologici, allergie alimentari, etc. occorre, oltre a segnalarlo nella domanda di iscrizione, dovrà essere segnalata dalla famiglia alla società Markas tramite email all’indirizzo l.testa@markas.com, allegando la documentazione medica (certificato, esami allergologici, etc. specificando l’anno scolastico.
Approfondimenti
Per iscriversi al Servizio di Ristorazione scolastica occorre presentare la domanda di iscrizione esclusivamente tramite il portale Markas, al seguente link.
Per l'A.S. 2025/26, sarà possibile effettuare l'iscrizione dal 19 marzo 2025 fino al 31 luglio 2025.
Il costo del servizio è determinato annualmente.
Sarà possibile pagare con Pago-Pa e MAV(costo 1,20 €) accedendo al portale genitori oppure recarsi pressi gli esercenti convenzionati su territori comunicando il codice utente del/la bambino/a.
Massimo 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.